
Consulenza per il Key Account Management
Nel corso degli ultimi due decenni il Key Account Management (KAM) si è rivelato uno dei cambiamenti organizzativi di maggior impatto per il conseguimento del successo aziendale.
Si tratta di un processo interfunzionale utilizzato dalle imprese fornitrici di servizi/prodotti B2B per gestire al meglio le relazioni di business con i loro Clienti strategicamente più rilevanti.
È una disciplina in grado di produrre vantaggi oggettivamente misurabili, quindi non è un caso le società più brillanti abbiano già avviato, o stiano pianificato di farlo, degli implementation plan per il KAM.
Molte organizzazioni commettono l’errore di limitarsi a “promuovere” al ruolo di Key Account Manager le loro persone che hanno generato, nel tempo, le migliori performances nelle Vendite.
Questo è un errore, tanto grave quanto comune, in quanto il Key Account Management non è esclusivamente “una più efficace tecnica di vendita” bensì, al contrario, un cambiamento significativo, “integrato e interfunzionale”, nel modo di lavorare di tutte le funzioni aziendali, e non quindi limitato al solo Sales Department.
L’introduzione del KAM implica il ripensare a “quali siano davvero“, per la società, i CLIENTI STRATEGICI, e “quali specifici servizi” essi si attendano in cambio della loro fidelizzazione e sviluppo della partnership.
Conseguentemente a quanto sopra, esso impone quindi all’azienda di analizzare nel dettaglio e ridisegnare le caratteristiche specifiche della propria delivery complessiva, plasmandola ad hoc sulle reali aspettative dei propri Clienti Top.
Il successo di un cambiamento organizzativo di questa portata richiede pertanto, necessariamente, una sponsorizzazione di alto livello, preferibilmente il vertice aziendale e/o il Top Management.
Best2B mette a disposizione la competenza e l’esperienza maturata dal proprio Managing Partner con la gestione ventennale, in prima persona, di importanti strutture KAM (multilocate sul territorio nazionale e composte da decine di persone), attraverso cui è stata gestita con successo e reciproca soddisfazione la relazione d’affari con significative realtà industriali/istituzionali italiane tra le quali, a titolo di esempio, Telecom, RAI, Mondadori, Sole 24 Ore, Fincantieri, Gruppo FIAT, Ferrari, Gruppo Finmeccanica, Banca d’Italia, UniCredit, Intesa Sanpaolo, Consip, ICE, Confindustria e molte altre.
Per qualsiasi approfondimento Vi invitiamo a contattarci, senza alcun impegno, utilizzando l’apposito “modulo di richiesta contatto”, cliccando sul bottone subito qui sotto, oppure su “CONTATTI”, nel menu principale.